Preloader image
Back

«Critica d’Arte» numero 7-8, luglio-dicembre 2020

Con il quarto numero, la nuova serie di «Critica d’Arte», una delle riviste d’arte più longeve d’Italia – fu fondata da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli nel 1935 –, completa la sua seconda annata di edizione con un bilancio più che positivo, in termini sia di riscontri da parte della comunità scientifica, sia di abbonamenti in costante crescita.
Anche in questo nuovo doppio fascicolo, il più ricco e corposo uscito finora, è mantenuta l’ormai consueta suddivisione in sezioni: i “Saggi” e le “Note”, disposti in ordine cronologico (in riferimento, cioè, all’àmbito storico cui essi rimandano), spaziano dal Trecento fino al XX secolo e includono i contributi originali di Anna Rosa Calderoni Masetti, Chiara Guerzi, Chatia Cicero, Giuliano Colicino, Carolina Trupiano Kowalczyk, Matilde Stefanini, Francesco Paolo Campione, Martina Iele, Gianluigi Mangiapane, Beatrice Zanelli, Biancalucia Maglione e Cristina Casero. Seguono la “Biblioteca”, con le recensioni di importanti libri di recente uscita, e infine l’“Osservatorio”, che include un intervento di Francesco Gurrieri sull’etica del museo, un ricordo di Lara-Vinca Masini scritto da Alessandra Acocella e un testo in lingua spagnola di Laura Luque Rodrigo e Carmen Moral Ruiz sui valori estetici e sociali dell’arte urbana odierna.

La rivista esce con due numeri doppi all’anno. Per acquisti e abbonamenti (che possono essere sottoscritti in qualsiasi periodo) ci si deve rivolgere all’Editoriale Le Lettere, tel. 055 645103, www.lelettere.it, e-mail periodici@lelettere.it e abbonamenti.distribuzione@editorialefirenze.it.

 

READ THE ABSTRACTS IN ENGLISH

Indice del n. 7/8 di «Critica d’Arte»

Editoriale di Francesco Gurrieri e Paolo Bolpagni

Saggi

Anna Rosa Calderoni Masetti, Sul Reliquiario del Libretto nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze

Chiara Guerzi, La decorazione trecentesca a carattere venatorio della loggia della delizia di Belfiore e gli albori del tardogotico estense

Chatia Cicero, Un disegno all’Ambrosiana e altre copie dall’antico di Giovan Ambrogio Figino tra modelli ritrovati e nuove ipotesi di relazione

Giuliano Colicino, La collezione di stampe di Giacomo del Po (1652-1726) nella Napoli del secondo Seicento

Carolina Trupiano Kowalczyk, Da Van Wittel a Vanvitelli. Dal concepimento della veduta alla realizzazione architettonica. Elementi d’architettura nell’opera grafica di padre e figlio

Matilde Stefanini. L’impossibile fedeltà. Qualche considerazione su alcuni ‘cartoni’ di Goya e gli arazzi che ne derivarono

Francesco Paolo Campione Le ‘maschere’ di Macke: una pagina esemplare delle poetiche primitiviste del Novecento

Martina Iele, Sguardi transatlantici attraverso i diari di Claudio Cintoli

Gianluigi Mangiapane e Beatrice Zanelli, Sguardi paralleli sull’Arte Irregolare: dalla critica d’arte all’arte dei ‘pazzi’ al MAET

Note

Biancalucia Maglione, «Prima di tutto il ritratto». Un’aggiunta al catalogo di Marino Marini

Cristina Casero, La pittura di Alfredo Chighine tra naturalismo e ricerca linguistica. Un’ipotesi di lettura della produzione dell’artista tra gli anni Cinquanta e l’aprirsi del decennio seguente attraverso le interpretazioni della critica coeva

Biblioteca

Osservatorio

Francesco Gurrieri, Etica del museo ed esercitazionismo museografico

Alessandra Acocella, Lara-Vinca Masini e il dialogo fra le arti. Oltre mezzo secolo di critica e militanza culturale

Laura Luque Rodrigo e Carmen Moral Ruiz, Entendiendo el arte urbano y público: valores artísticos, académicos y sociales

Preloader image