Appuntamento sulle tracce di Gauguin con il nuovo libro della storica dell’arte Gloria Fossi
Lunedì 24 febbraio 2025, ore 17:45
Sala conferenze “Vincenzo Da Massa Carrara”
Lunedì 24 febbraio alle ore 17:45, nella Sala conferenze “Vincenzo Da Massa Carrara” in via San Micheletto, 3 a Lucca, la Fondazione Ragghianti – ETS ospita l’incontro “Sulle tracce di Gauguin – dalla Francia ai Tropici il miraggio del Paradiso”, organizzato in occasione dell’uscita dell’ultimo libro di Gloria Fossi (Giunti, 2024).
All’iniziativa, a ingresso libero, interverranno, oltre all’autrice, la storica dell’arte Silvestra Bietoletti e Alessandro Tosi, professore all’Università di Pisa. A introdurre e moderare l’incontro sarà Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti.
La monografia di Gloria Fossi, riccamente illustrata, è una capillare e aggiornata documentazione sull’opera e la vita di Paul Gauguin (1848-1903), seguendo il filo conduttore dei luoghi dove visse: da Parigi alla Bretagna, da Panama alla Martinica, dalla Normandia alla Danimarca, dalla Provenza alla Polinesia. L’obiettivo è d’indagare l’essenza più profonda della sua arte e del suo pensiero. Ne emerge, rafforzata, la figura di un grande artista, appassionato di pittura e scultura, avido lettore, studioso di miti e religioni antiche: il primo occidentale ad ammirare e a rispettare usi e credenze di Paesi lontani, senza indulgere a facili esotismi.
Gloria Fossi è una storica dell’arte, e la sua carriera si svolge su due binari paralleli: la ricerca scientifica, con indagini in tutto il mondo sulle tracce di artisti e temi rari e inesplorati, e l’alta divulgazione didattica e giornalistica. Al suo attivo ha libri, cataloghi e manuali di successo, articoli su quotidiani e riviste e partecipazioni radio-televisive (Rai, Sky Arte). Collabora dal 1987 con la rivista «Art e Dossier».
Per informazioni: tel. 0583 467205.